2010 Anno Permanente della Loserolderness

2010 Anno Permanente della Loserolderness

lunedì 28 aprile 2008

Primo Maggio sui prati

Ciao a tutti cari voi,
organizziamo la gita sui prati del Primo Maggio?
L’idea è quella di fare una bella mangiata di carne; visto che (salvo cambi di programma) non possiamo andare a Stella, e quindi non disponiamo di una griglia/pietra piatta su cui far cuocere la carne, pensavamo di fare degli spiedini.

Per programmare meglio, mandatemi una mail dicendomi:

A – se ci siete o non ci siete
B – se disponete di un’auto
C – a che ora potreste partire
D – idee su dove andare (un’idea c’è già, ma se a qualcuno viene l’illuminazione…)
E – cosa potreste portare in più (da bere, ma anche patate/cipolle/uova per la brace; alluminio; pane; piatti di carta; scottex; dolci…)
F – se potete occuparvi di comprare la carne (ricordate di farla già tagliare per gli spiedini!)
G – idee su dove andare in caso di maltempo (grrrrr)
H – esigenze particolari tipo rientro anticipato etc.

Note varie:
* visto che mangeremo carne, forse sarebbe meglio che ognuno si porti le proprie posate di metallo, così riusciamo a tagliare qualcosa…
* cosa ne dite di qualche telo/coperta da mettere sull’erba?
* chi ce l’ha, porti un coltellino tipo svizzero per far gli spiedini. Quelli che si comprano sono troppo corti, dovremo farli abbastanza lunghi da posarsi sulle pietre del fuoco alle estremità (non abbiamo la griglia dove appoggiarli!)
* visto che difettiamo di fumatori, chi ce l’ha porti l’accendino (e carta di giornale…)!

Ok, scusate la pignoleria. Visto che il primo maggio è dietro l’angolo, rispondetemi in fretta!

Un abbraccio,
Stella

3 commenti:

Anonimo ha detto...

miei cari come annunciato via mail non sarò dei vostri nemmeno in questa occasione...giovedì 1 maggio parto per londra! resterò lassù fino al 6 per poi rientrare a genova il 7..lo so vi mancherò...(?) divertitevi sui prati!
baci assai gio

Anonimo ha detto...

Io ci sono con gioia! Mail mandata

dabo ha detto...

Bene bene... faccio proseliti... siamo proprio lo specchio della nostra politica: siamo divisi anche sui punti programmatici più banali, tipo il luogo dell'appuntamento, il luogo dove andare ecc... proporrei di darci alle "larghe intese" altrimenti non ne verrei a capo.

Comunque non sono d'accordo sul fatto che siamo una democrazia, da sempre siamo un'oligarchia illuminata travestita da democrazia... comunque funziona meglio!

Bene, a questo punto direi appuntamento alle 8.00 alla coop per decidere ciò che vi vado ad elencare nell'ordine:
-decidere se bistecche o spiedini
-che tipo di bestia ammazzare per farne bistecche (o spiedini)
-che taglio della carne (filetto, lonza, sottofiletto, ecc...) da decidere in base a:
1. chi la preferisce al sangue e chi ben cotta
2. la legna che si usa (c'è quella che brucia svelta ma fa poco calore e quella più lenta ma efficace
3. le condizioni del vento di domani (uno scirocco può essere costante ma lento mentre una tramontana può essere più tagliente ma evidentemente a raffiche) ciò chiaramente influisce sulla fiamma prima e sulla brace poi.
-che tipo di giornale brucia meglio (quello d destra ma bisogna rubarlo in edicola o quello di sinistra... ma ce n'è ancora di sinistra? e poi... cos'è la sinistra?)
-che fiammiferi adoperare per l'accensione (effettuerei sul piazzale della coop prove pratiche che vanno dal volgare ma sempre utile cerino, alla torcia antivento alimentata a napalm (non la gatta)).
-che pietre usare per il focolare (ignee, magmatiche o sedimentarie) - conosco un geologo che ci prende poco per una dimostrazione
-varie ed eventuali

... ehm... no... direi che la democrazia non funziona più...
quindi parola agli oligarchi:
in tema di viabilità e guida dei mezzi gli oligarchi del settore indicano "Saturn" come un posto non valido per l'appuntamento e siccome l'unica altra proposta è Dinegro (dove Celeste ci può raggiungere più facilmente con metro o bus se nessuno la va a prendere) darei come ufficiale:
MERCATO DINEGRO ORE 11.00 AM

per il luogo dove andare farei ancora finta di essere in democrazia anche se l'oligarca del settore (io) ricorda che un fuoco bisogna anche spegnerlo e non è bello che lo debbano fare solo i maschietti in modo ehm "naturale"... avrebbe poi un certo aroma di bonarda...
comunque se qualcuno avesse una tanica (o tanca) il problema si potrebbe risolvere

Come inviatomi in un messaggio di Tommy (che ho aggiunto ai destinatari di queste mail) il "Piano P" (da tenere sempre in considerazione) prevede la possibilità di trasferimento in quel di Salita S. Rosa Sup.
Tommy mi riconfermi questa ipotesi per il "piano P"?

Per il resto ci sentiamo in giornata baci a tutti...

dABO