2010 Anno Permanente della Loserolderness

2010 Anno Permanente della Loserolderness

venerdì 27 aprile 2007

Heroes!

L' ultima stagione televisiva americana ha portato un nuovo telefilm: Heroes che spero (ma sicuramente) arriverà presto anche in Italia per la gioia di tutti noi super loser teledipendenti!

Posto un pò di notizie sparse per il Web:

"Il mio nuovo telefilm preferito è Heroes, scritto da Tim Kring (con il contributo di Jeph Loeb, autore di fumetti): si tratta di queste persone con super-poteri, destinate a salvare il mondo. Sembra banale, scontata, ma è il contrario, si tratta della solita trama, delle persone "alla X-Men" (senza Xavier, ma praticamente Homo Superior), con un destino davanti a sè, un po’ di complotto dietro con un’organizzazione di "cattivi" che sa tanto e non dice niente, un mistero sulle origini e su che sa, l’incognita di dove si finirà.
La particolarità sta nel come si raccontano le cose, prima di tutto una trama non super-eroistica alla vecchia maniera, ma super-eroi con super-problemi (come insegna Stan Lee, che tra l’altro fa un cameo nella serie), insomma come sono raccontanti nei fumetti di oggi, ma con la base dei nuovi telefilm, alla Lost. Insomma, una commistione di generi molto interessante, se vi piacciono i fumetti e i telefilm moderni, non potete mancare Heroes.
Per chiudere il cerchio sul sito della NBS potete trovare un
fumetto che va in parallelo con la serie, non è necessario per capire il telefilm, ma lo completa per i più curiosi; i disegnatori non sono mica i prima arrivati, il primo disegnatore è Michael Turner, quindi si prosegue con altri artisti, ma sono sempre curati."

La trama:
"Alcune persone, sparse per tutto il mondo, scoprono di avere poteri soprannaturali. Ognuno di loro vive questa situazione in modo differente: alcuni cercano di ignorare le loro incredibili capacità per continuare a condurre una vita normale, altri, al contrario, cercano di cambiare la propria vita grazie a queste. Mohinder, dopo la morte del padre, decide di proseguirne gli studi: il professor Suresh, biologo indiano specializzato in genetica, riteneva infatti che c'erano già state evoluzioni di DNA riconducibili all'acquisizione di nuove capacità. L'ultima volta che Mohindervide il padre, questi gli disse di aver trovato il suo "Paziente numero zero", ovvero il primo soggetto nel mondo a possedere facoltà eccezionali."

La vera domanda è: in quanto tempo diventeremo dipendenti?
Paola

1 commento:

Anonimo ha detto...

Io credo che basteranno un paio di puntate per scatenare la mia dipendenza...che bello!